20 Giugno 2023

Eccesso di velocità e auto sbalzata oltre il guard rail: il Comune è responsabile?

La responsabilità per danno cagionato da cose in custodia è oggettiva. Sul custode grava l’onere della prova liberatoria del caso fortuito indipendentemente dalla sua diligenza

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Dicembre 2022

Stupefacenti: la Cassazione sul limite massimo entro il quale riconoscere la lieve entità

La Corte di Cassazione, sentenza 25 novembre 2022, n. 45061, si pronuncia, con la sentenza in commento, su un tema di grande rilievo nella giurisprudenza di legittimità, afferente alla individuazione dei quantitativi massimi di sostanze stupefacenti in presenza dei quali può essere riconosciuta la c.d. ipotesi lieve, disciplinata dall’art....

12 Gennaio 2023

La nozione di pena illegale secondo le Sezioni Unite

Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione, sentenza 13 dicembre 2022, n. 47182, hanno dato risposta al seguente quesito: «Se, in tema di reati contravvenzionali, la Corte di Cassazione possa applicare la corretta riduzione della metà prevista per un reato contravvenzionale, giudicato con rito abbreviato, non disposta dal...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more