7 Giugno 2023

Il piano genitoriale introdotto dalla Riforma Cartabia: il modello offerto dal CNF

La riforma del processo civile (c.d. Riforma Cartabia) ha innovato fortemente il processo della famiglia, con l’inserimento del c.d. piano genitoriale, quale strumento di tutti gli attori del processo con cui delineare ogni singolo aspetto della vita dei figli minori all’interno di un procedimento di separazione, divorzio o affidamento. Con il presente scritto, agli albori dell’introduzione di tale istituto, si proverà a darne un inquadramento generale, per poi soffermare l’attenzione sulla sua funzione di linea guida e tutela dei figli minori nei procedimenti che li riguardano analizzando i modelli di piano genitoriale fino ad ora diffusi, in particolare quello redatto dal Consiglio Nazionale Forense.

Read More 

Potrebbero interessarti

15 Marzo 2024

Codice della strada, le novità all’esame della Camera

Sicurezza stradale: pugno duro per l’uso del cellulare alla guida, inasprimento delle pene per guida in stato di ebbrezza e per chi abbandona animali domestici causando gravi incidenti, nuove regole per i monopattini elettrici Read More 

19 Maggio 2025

Il danno da demansionamento non è in re ipsa

È necessario individuare, anche in via presuntiva, gli elementi di fatto dai quali sia possibile desumere il pregiudizio subíto dal lavoratore (Cass. civile n. 11586/2025) Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more