24 Maggio 2023

Post denigratorio su gruppo Facebook: è diffamazione e non diritto di critica

In ipotesi di diffamazione on line mediante pubblicazione su un gruppo Facebook, non sussiste il diritto di critica, se gli epiteti, pur entrati nel linguaggio comune, abbiano valenza denigratoria. In questo modo si è espressa la quinta sezione della Suprema Corte di cassazione con la sentenza del 2 maggio 2023, n. 18057.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Settembre 2024

Licenziamento illegittimo se i rimborsi spesa sono indebiti ma non c’è dolo

Con ordinanza del 23 agosto 2024, n. 23053, la Sezione lavoro della Corte di Cassazione ha confermato l’illegittimità di un licenziamento per difetto di proporzionalità per un lavoratore che presentava alcune note di rimborso spese errate (con conseguente rimborso non dovuto pari ad euro 365,20), non avendo la società...

31 Gennaio 2025

Trasformazione ASD in presenza di contributi pubblici: la nuova massima del Consiglio notarile del Triveneto

Di seguito il commento alla recente massima del Consiglio notarile del Triveneto: “V.A.1 – (Trasformazione di A.S.D. in S.S.D. in presenza di contributi pubblici): È consentita la trasformazione di Associazione Sportiva Dilettantistica (A.S.D.) nella forma di Società Sportiva Dilettantistica (S.S.D.) anche se la associazione abbia ricevuto contributi pubblici oppure...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more