15 Maggio 2023

Attenzione ai maltrattamenti tra colleghi: vanno puniti, anche se non è mobbing

Il Tribunale di Bari, Sez. lav., con la sentenza 17 gennaio 2023, n. 97, ha disposto che il datore di lavoro deve tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore ex art. 2087 c.c., rimuovendo le conseguenze lesive delle condotte vessatorie messe in atto tra colleghi o, quantomeno, impedendo che analoghe situazioni si verifichino nuovamente in futuro, anche quando non vi è mobbing.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Luglio 2023

Contratti derivati: esiste il principio di parità dei vantaggi?

La Corte di Appello di Firenze, con sentenza n. 898 del 28 aprile 2023, affronta il tema dell’alea economica del contratto derivato, soffermandosi sulle strutture rimediali applicabili. Nell’escludere l’immanenza di un principio di assoluta parità tra i contraenti dei vantaggi derivanti dal contratto derivato, la Corte fiorentina avverte che...

4 Luglio 2025

Persone fisiche e studi associati ai fini IRAP

A cura di Massimo Basilavecchia La sentenza n. 113 del 13 maggio 2025 della Corte tributaria di I grado di Reggio Emilia, accogliendo l’istanza di rimborso IRAP proposta da uno studio notarile associato, fissa un punto importante nella nuova disciplina dell’IRAP, derivante dalla modifica introdotta dall’art. 1 comma 8...

26 Maggio 2025

Convoca l’acquirente senza aver concordato la data del rogito: è inadempimento contrattuale?

A fronte di una domanda di risoluzione per inadempimento, il giudice è tenuto a valutare l’importanza dell’inadempimento stesso, ai sensi dell’art. 1455 c.c., senza poterla implicitamente ricavare dall’accoglimento di una domanda uguale e contraria. La Suprema Corte ha statuito l’anzidetto principio di diritto nell’ordinanza n. 9399/2025. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more