13 Aprile 2023

La riconciliazione incide sulla spettanza dell’assegno divorzile?

La ripresa della convivenza, con la ricostituzione di una nuova famiglia di fatto tra gli ex coniugi, determina un nuovo assetto anche negoziale, basato su un nuovo accordo, sia pure per facta concludentia, estintivo del rapporto giuridico preesistente in quanto incompatibile con il precedente assetto dei rapporti economici derivante dalla pronuncia di divorzio. Ne deriva che tale riconciliazione, successiva al divorzio, deve ritenersi avere incidenza, quale fatto sopravvenuto, sulla richiesta di revisione dell’assegno divorzile. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 8 marzo 2023, n. 6889.

Read More 

Potrebbero interessarti

5 Gennaio 2024

La ricognizione di debito è opponibile alla massa

La ricognizione di debito costituisce una dichiarazione unilaterale recettizia che esonera dall’onere di provare il rapporto fondamentale soltanto il soggetto al quale è stata indirizzata, a meno che non contenga l’indicazione della “causa debendi”. Il riconoscimento munito di data certa anteriore alla dichiarazione di insolvenza del suo autore è...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more