30 Marzo 2023

Il giudice può disporre il collocamento di un figlio presso il padre e dell’altro presso la madre

Qualora tra i genitori e i figli adolescenti si venga a determinare un incontestato regime di collocamento di fatto, differente rispetto a quello stabilito nei provvedimenti della separazione e tale per il quale un figlio dimora prevalentemente presso il padre e l’altro presso la madre, è opportuno che il giudice – stimolato il confronto tra le parti – modifichi in tale senso i precedenti provvedimenti, per adeguare il regime di collocamento e di visita dei minori in modo coerente con la situazione di fatto, sostanzialmente condivisa tra le parti, demandando all’accordo di queste ultime — anche in ragione dell’età dei minori — la definizione del regime di frequentazione di ciascuno dei minori con il genitore non collocatario, salvo l’intervento, in caso di disaccordo, dei Servizi Sociali affidatari. Lo stabilisce la Corte d’Appello di Bologna, sez. I, sentenza 7 febbraio 2023, n. 255.

Read More 

Potrebbero interessarti

25 Ottobre 2024

La regola deontologica in materia di equo compenso

A cura di Elena Peperoni e Antonio Reschigna La norma deontologica in materia di equo compenso è stata emanata in attuazione della disposizione di legge di cui all’art. 5 comma 5 della Legge 49/2023. Si compone di tre commi: il primo prevede un divieto per il notaio, che scatta...

24 Ottobre 2024

Sintesi della Relazione annuale 2024 della Cassa Nazionale del Notariato

In vista del Congresso Nazionale, che inizierà questo pomeriggio, è stata pubblicata su CNN Notizie n° 193, del 18/10/2024, la Relazione della Cassa Nazionale del Notariato (ottobre 2023 – ottobre 2024). Questo documento di 59 pagine (53 se escludiamo le ultime dedicate ai membri degli Organi) potrebbe risultare impegnativo...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more