24 Marzo 2023

Compensi avvocati: l’opposizione a D.I. è valida anche se proposta con citazione

Nel caso di giudizio di opposizione avverso decreto ingiuntivo in materia di liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato, regolato dall’art. 14 del d.lgs. n. 150/2011 vigente ratione temporis, pur trattandosi di controversia in ordine alla quale la domanda va proposta nelle forme del ricorso, qualora, al contrario, essa sia introdotta con atto avente la forma della citazione, il giudizio è correttamente instaurato ove quest’ultima sia stata notificata tempestivamente, producendo gli effetti sostanziali e processuali che le sono propri. A confermarlo è la Cassazione con ordinanza n. 8045 del 21 marzo 2023.

Read More 

Potrebbero interessarti

24 Ottobre 2023

Data retention consentita per contrastare violazioni del copyright

L’Avvocato Generale Szpunar, nel rassegnare le sue conclusioni nella “causa La Quadrature du Net e altri” (C-470/21) – che era stata inviata su richiesta della Grande Sezione alla Corte di Giustizia in Seduta plenaria – ribadisce quanto già affermato nelle precedenti conclusioni del 2022, ovvero che la conservazione e...

28 Marzo 2025

Intollerabilità della convivenza e pregiudizio per i figli

Con la sentenza del Tribunale di Nola n. 708 del 4 marzo 2025 viene ribadita ancora una volta l’impostazione ormai consolidata – sia in dottrina che in giurisprudenza – che riconosce alla separazione un carattere rimediale e non più sanzionatorio come ante riforma del 1975. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more