20 Marzo 2023

Il diritto di abitazione del coniuge superstite è limitato al solo alloggio prevalente

Il diritto reale di abitazione, riservato al coniuge superstite dall’art. 540, co. 2, c.c., ha ad oggetto la sola “casa adibita a residenza familiare”, e cioè l’immobile in cui i coniugi abitavano insieme stabilmente prima della morte del de cuius, quale luogo principale di esercizio della vita matrimoniale; ne consegue che tale diritto non può comprendere due (o più) residenze alternative, ovvero due (o più) immobili di cui i coniugi avessero la disponibilità e che usassero in via temporanea, postulando la nozione di casa adibita a residenza familiare comunque l’individuazione di un solo alloggio costituente, se non l’unico, quanto meno il prevalente centro di aggregazione degli affetti, degli interessi e delle consuetudini della famiglia. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. II, sentenza 10 marzo 2023, n. 7128.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Maggio 2025

L’accordo di collaborazione nei contratti pubblici

Analisi dei profili attinenti alla disciplina dell’istituto introdotto dal Correttivo al Codice: inquadramento e definizione, elementi dell’accordo, funzione conciliativa, prime valutazioni Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more