15 Marzo 2023

Trascrizione del Certificato Successorio Europeo: si pronuncia la Corte UE

Nel rispetto delle norme interne degli Stati membri, per esempio quelle sulla descrizione dei beni immobili, il Certificato Successorio Europeo può accedere ai registri immobiliari.

La Corte UE, con la Sentenza del 9 marzo 2023, nella causa C‐354/21 chiarisce la portata del rapporto tra gli articoli 1, paragrafo 2, lettera l e 69 paragrafo 5 del Regolamento Successioni n. 650/2012 e la sua utilizzabilità come titolo per la trascrizione.

Nel rispetto della legge italiana quale, per esempio, l’art. 2648 c.c. un Certificato successorio europeo che certifica un’attribuzione di un legato potrà accedere ai registri immobiliari italiani.

Fermi prossimi approfondimenti di commento, pubblichiamo il testo integrale (in download, in formato .PDF) della decisione:

SENTENZA DELLA CORTE (Quinta Sezione) – 9 marzo 2023 – «Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Certificato successorio europeo –Regolamento (UE) n. 650/2012 – Articolo 1, paragrafo 2, lettera l) – Ambito di applicazione – Articolo68 – Contenuto del certificato successorio europeo – Articolo 69, paragrafo 5 – Effetti del certificatosuccessorio europeo – Bene immobile ereditario situato in uno Stato membro diverso da quello dellasuccessione – Iscrizione di detto bene immobile nel registro immobiliare di tale Stato membro –Requisiti legali relativi a tale iscrizione previsti dal diritto di detto Stato membro – Regolamento diesecuzione (UE) n. 1329/2014 – Obbligatorietà del modulo V figurante all’allegato 5 di taleregolamento di esecuzione».

 

L’articolo Trascrizione del Certificato Successorio Europeo: si pronuncia la Corte UE sembra essere il primo su Federnotizie.

Read More 

Potrebbero interessarti

15 Maggio 2023

Per la responsabilità 231 va dimostrata la colpa di organizzazione

La Cassazione penale, con la sentenza n. 17006/2023, pronunciandosi in tema di responsabilità amministrativa da reato degli enti ex D.Lgs. 231/2001 ritenuta in relazione a reati colposi di evento in violazione della normativa antinfortunistica, ha confermato che per la configurabilità della stessa non sono ex se sufficienti la mancanza...

19 Agosto 2024

I chiarimenti della SA alla prova dei cc.dd. “super-principi” della fiducia e del risultato

È legittimo l’operato della SA che chiarisca i contenuti della legge di gara privilegiandone un’interpretazione “ampliativa” e teleologicamente orientata “… ad attuare la ratio sottesa alla programmata operazione amministrativa/negoziale complessivamente intesa”, in ossequio ai principi del risultato e della fiducia ex artt. 1 e 2, D.lgs. n. 36/2023. Read...

14 Dicembre 2023

Migranti, la ratifica del protocollo Italia-Albania

Il testo prevede di assimilare le aree albanesi a hotspot e centri di permanenza per il rimpatrio, disciplina i diritti dei migranti lì presenti e stabilisce norme penali sostanziali e processuali Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more