14 Marzo 2023

“L’Uomo vitruviano” di Leonardo: no al puzzle senza consenso e pagamento dei diritti

Il Tribunale di Venezia, ordinanza 24 ottobre 2022, entra nel merito della questione sorta tra Gallerie dell’Accademia di Venezia e il Ministero della Cultura, da una parte, e la nota società Ravensburger, dall’altro, per l’utilizzo da parte di quest’ultima dell’immagine de “L’Uomo vitruviano” di Leonardo da Vinci per la commercializzazione di un puzzle. Secondo l’ordinanza del 24 ottobre 2022, il danno patito è costituito, in primo luogo, dallo svilimento dell’immagine e della denominazione del bene culturale (perché riprodotti e usati senza autorizzazione e controllo rispetto alla destinazione) e, in secondo luogo, dalla perdita economica patita dall’Istituto museale (per il mancato pagamento del canone di concessione e dei corrispettivi di riproduzione).

Read More 

Potrebbero interessarti

Concorso: prova d’esame, correzioni e promozioni. Parla un commissario (2019)
23 Aprile 2024

Concorso: prova d’esame, correzioni e promozioni. Parla un commissario (2019)

In occasione del Congresso Nazionale di Torino, riproponiamo un ulteriore contributo sul tema dell’accesso alla professione, questa volta, però, di un commissario di concorso e pubblicato da Federnotizie nel 2019. Un punto di vista molto utile per il dibattito intorno alla riforma del Notariato. Accesso alla professione: riflessioni di...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more