6 Marzo 2023

Accesso a finanza prededucibile nella composizione negoziata: i presupposti per l’autorizzazione

L’analisi dello stato delle trattative è decisiva al fine di valutare la fondatezza dell’istanza di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili. In particolare, l’obiettivo da perseguirsi è il bilanciamento tra l’esigenza dell’impresa debitrice di poter disporre di un nuovo apporto di finanza prededucibile e quella dei creditori di non vedere tradite le proprie aspettative di soddisfacimento, anche soltanto parziale, dei propri crediti rispetto al finanziatore; il fulcro tra le rispettive esigenze è il miglior soddisfacimento dei creditori attraverso la continuità aziendale. Così ha deciso il Tribunale di Bologna con l’ordinanza del 9 gennaio 2023.

Read More 

Potrebbero interessarti

15 Novembre 2024

La revisione del Codice Deontologico: note a prima lettura

A cura di Enrico Maria Sironi Intervento al Convegno “Attività ispettiva e procedimento disciplinare” dell’Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia (Milano, 8 novembre 2024). Considerato che i principi deontologici recentemente aggiornati e che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2025 sono stati divulgati in modo asettico, senza alcuna relazione...

19 Febbraio 2024

Intercettazioni del difensore? Legittime fino a prova contraria

Un orientamento ormai consolidato della Corte di cassazione ritiene sempre legittima l’intercettazione della comunicazione tra difensore e assistito, salvo accertarne caso per caso e solo a posteriori il contenuto e, soltanto se ne riconosce la natura difensiva, ritiene inutilizzabile la captazione (Cassazione penale, Sez. II, sentenza 7 febbraio 2024,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more