20 Febbraio 2023

Reddito di cittadinanza: non è falso innocuo mentire sullo stato di famiglia per prendere di più

Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte di appello, in parziale riforma della sentenza pronunciata dal Tribunale, per quanto di interesse in questa sede, aveva confermato la dichiarazione di penale responsabilità di un uomo per il reato di cui al D.L. n. 4/2019, art. 7, comma 1, perché, al fine di ottenere indebitamente il beneficio del reddito di cittadinanza, aveva reso dichiarazioni false, indicando quale componente del proprio nucleo familiare, e coabitante, la moglie da cui era legalmente separato, la Corte di Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza 8 febbraio 2023, n. 5440 – nel disattendere la tesi difensiva secondo cui non si era valutato che si era trattato di un falso innocuo – ha affermato il principio secondo cui, posto che il reato di cui all’art. 7, comma 1, D.L. n. 4/2019 è configurabile anche nei casi di dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, o di omissione di informazioni dovute finalizzati a conseguire il beneficio economico del reddito di cittadinanza per un importo maggiore di quello altrimenti spettante, una falsità relativa ai dati rilevanti ai fini della determinazione della rata da erogare, quale quella incidente sulla composizione del nucleo familiare non può certo qualificarsi innocua.

Read More 

Potrebbero interessarti

20 Novembre 2024

Le novità della legge di conversione del Decreto anti-infrazioni

La L. 14 novembre 2024, n. 166 (G.U. n. 267 del 14 novembre 2024) di conversione del D.L. 16 settembre 2024 n. 131 ha apportato poche modifiche al decreto d’urgenza che ha introdotto l’obbligo della comunicazione del diritto di informare dell’applicazione di una misura cautelare custodiale o del fermo...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more