25 Gennaio 2023

Vendita di prodotti falsi doc: sì al sequestro e confisca ex 231/2001 delle quote della società

La Corte di Cassazione, nell’ambito di un sequestro finalizzato alla confisca per equivalente disposto ex D.Lgs. 231/2001 nei confronti delle quote di una società cooperativa agricola nel cui interesse e vantaggio erano stati posti in essere plurimi delitti contro l’economia pubblica, ha chiarito come avverso le ordinanze emesse nel procedimento di riesame delle misure cautelari reali, il ricorso per cassazione è ammesso, ai sensi dell’art. 325 c.p.p., comma 1, soltanto per violazione di legge, e che in tale nozione vengono compresi sia gli errores in iudicando o in procedendo, sia quei vizi della motivazione che siano così radicali da rendere l’apparato argomentativo posto a sostegno del provvedimento del tutto mancante o privo dei requisiti minimi di coerenza, completezza e ragionevolezza e quindi inidoneo a rendere comprensibile l’itinerario logico seguito dal giudice. La Suprema Corte, con la sentenza n. 47810/2022, ha così definito il perimetro del proprio sindacato in materia di provvedimenti cautelari reali, conformandosi all’orientamento giurisprudenziale dominante in punto di interpretazione del suddetto art. 325 c.p.p., applicabile anche ai procedimenti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato, quali quello di specie, per l’espresso richiamo operato dall’art. 34 D.Lgs. 231/2001 alle disposizioni del codice di procedura penale in quanto compatibili.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Giugno 2023

Per i figli nati con PMA da coppie omosessuali no alle trascrizioni “dirette”

Pronunciandosi su alcuni casi “italiani” in cui si discuteva della legittimità della normativa interna che vieta la trascrizione degli atti di nascita dei figli nati in Italia da coppie omosessuali mediante procreazione medicalmente assistita (PMA) effettuata all’estero, la Corte europea dei diritti dell’Uomo ha respinto per manifesta infondatezza i...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more