19 Gennaio 2023

Licenziamento dirigente: la differenza fra giusta causa, giustificato motivo e giustificatezza

La Cassazione con la recente ordinanza 3 gennaio 2023, n. 88 torna a chiarire il sottile, ma chiaro confine tra le nozioni di giusta causa e di giustificatezza in materia di licenziamento del dirigente. La Suprema Corte ritiene che perché sussista la giustificatezza del licenziamento del dirigente basti la dimostrazione di 2 dei 6 addebiti disciplinari originariamente contestati. Eppure, nell’iter argomentativo manca un tertium genus non contemplato: il giustificato motivo soggettivo.

Read More 

Potrebbero interessarti

11 Dicembre 2024

La donazione è valida se dall’atto risulta la parziale altruità del bene

Deve escludersi l’applicabilità della sanzione della nullità, per difetto di causa, della donazione di cosa parzialmente altrui, a fronte della consapevolezza in capo alle parti, risultante dal corpo dell’atto, dell’appartenenza del bene a comunione ereditaria, con quote indivise. Deve, parimenti, escludersi che l’omessa comunicazione, ad opera del donatario, di...

5 Dicembre 2024

Annullabile la sentenza se la Corte d’appello non rinnova l’istruzione dibattimentale

Con la pronuncia n. 42942 del 25 novembre 2024, i giudici della VI Sezione penale della Suprema Corte di Cassazione affrontano il tema della rinnovazione dell’istruzione dibattimentale in caso di appello presentato dal PM avverso una sentenza di proscioglimento di primo grado. La pronuncia affronta altresì la questione dell’obbligo...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more