19 Gennaio 2023

Il coniuge agiato deve restituire tutti gli assegni di mantenimento ricevuti

In tema di assegno di mantenimento (separativo e divorzile), ove si accerti nella sentenza di primo o secondo grado l’insussistenza ab origine, in capo all’avente diritto, dei presupposti per il versamento del contributo riconosciuto in sede presidenziale o dal giudice istruttore in sede di conferma o modifica, opera la regola generale della condictio indebiti, la quale può essere derogata (con conseguente applicazione del principio di irripetibilità) esclusivamente nelle seguenti due ipotesi: i) ove si escluda la debenza del contributo in virtù di una diversa valutazione con effetto ex tunc delle sole condizioni economiche dell’obbligato già esistenti al tempo della pronuncia; e ii) ove si proceda soltanto a una rimodulazione al ribasso di una misura originaria idonea a soddisfare esclusivamente i bisogni essenziali del richiedente, sempre che la modifica avvenga nell’ambito di somme modeste, che si presume siano destinate ragionevolmente al consumo da un coniuge o ex coniuge in condizioni di debolezza economica. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 11 gennaio 2023, n. 477.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Gennaio 2025

Mutui indicizzati all’Euribor: non pregiudica l’errore sul divisore

Nel contratto di mutuo, l’errata indicazione del divisore per il calcolo del tasso Euribor (360 invece di 365) non integra un vizio idoneo a determinare l’indeterminatezza delle condizioni contrattuali laddove il divisore effettivamente applicato risulti economicamente più favorevole per il mutuatario. In particolare, il tasso Euribor calcolato su base...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more