17 Gennaio 2023

Se la S.a.s. è cancellata la pretesa creditoria è rinunciata?

A questo interrogativo risponde positivamente la Corte di Appello di Torino con la sentenza del 26 luglio 2022 che affronta il tema della sorte della pretesa creditoria una volta estinta la società. Reputa la Corte che, a seguito dell’estinzione della società senza il ricorso alla procedura di liquidazione volta a cristallizzare l’eventuale credito, questo, pur se azionato in giudizio, deve ritenersi rinunciato dal socio in assenza di prova di segno contrario.

Read More 

Potrebbero interessarti

22 Novembre 2023

Reclamabile il diniego della consulenza preventiva a fini di composizione della lite

Con la sentenza n. 202 del 2023 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost. – degli artt. 669-quaterdecies e 695 c.p.c., nella parte in cui non consentono di utilizzare lo strumento del reclamo, previsto dall’art. 669-terdecies c.p.c., avverso il provvedimento...

26 Luglio 2024

Il valore giuridico dell’e-mail

L’email è un documento elettronico che contiene la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti che, seppure privo di firma, rientra tra le riproduzioni informatiche e le rappresentazioni meccaniche di cui all’art. 2712 c.c.; essa forma piena prova dei fatti e delle cose rappresentate se colui contro...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more