10 Gennaio 2023

Anticipata restituzione del finanziamento: diritto del consumatore alla riduzione di ogni costo del credito

Con la sentenza n. 263 del 2022 il Giudice delle leggi ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 11 e 117, comma 1, Cost., dell’art. 11-octies, comma 2, del d.l. n. 73 del 2021, conv., con modif., dalla legge n. 106 del 2021, nella parte in cui limitava ad alcune tipologie di costi il diritto alla riduzione spettante al consumatore per i contratti conclusi dopo l’entrata in vigore della disciplina attuativa della direttiva 2008/48/CE (d.lgs. n. 141 del 2010), ma prima dell’entrata in vigore della citata legge n. 106 del 2021, poiché spetta comunque ai consumatori il diritto alla riduzione proporzionale di tutti i costi sostenuti in relazione al contratto di credito, anche qualora abbiano concluso i loro contratti prima dell’entrata in vigore della legge n. 106 del 2021.

Read More 

Potrebbero interessarti

16 Giugno 2025

La responsabilità del notaio può essere esclusa in caso di errore del Conservatore

La responsabilità del notaio per non avere rilevato l’esistenza di un pignoramento, in occasione di una compravendita immobiliare, deve escludersi quando l’errore sia stato causato da una condotta negligente del conservatore dei registri immobiliari, che abbia reso di fatto impossibile l’individuazione dell’iscrizione ipotecaria con l’uso dell’ordinaria diligenza professionale. Così...

4 Aprile 2024

Principio di rotazione: i “due consecutivi affidamenti” alla luce del nuovo Codice

Ai fini del principio di rotazione i “due consecutivi affidamenti” fanno riferimento a quello da aggiudicare e a quello immediatamente precedente con la conseguenza che l’art. 49 del D.lgs. n. 36/2023 vieta il secondo consecutivo affidamento e non già il terzo affidamento da parte dell’operatore già affidatario di due...

30 Aprile 2025

Cessione del credito: basta l’avviso in Gazzetta Ufficiale?

È di particolare interesse la sentenza del Tribunale di Palmi perché fornisce una messa a fuoco del regime probatorio operante nel caso in cui il debitore ceduto contesti al cessionario la sua titolarità attiva. Qualora il debitore ceduto eccepisca la carenza di legittimazione ad agire del cessionario spetta a...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more