10 Gennaio 2023

Ammanco sul c/c condominiale: l’azione di risarcimento può essere proposta anche dal condomino

La legge obbliga l’amministratore di condominio ad aprire un conto corrente per ciascun condominio da questi amministrato ove far confluire le quote versate dai vari proprietari degli appartamenti. Le somme non devono essere infatti confuse con quelle di proprietà del professionista o di altri condomini. Ciò non esclude, però, che l’amministratore che apra un conto corrente condominiale e dallo stesso distragga somme per scopi personali o per remunerare terzi (ivi compresi anche altri condominii), sia responsabile per il reato di appropriazione indebita. Che rileva ai fini penali è la violazione del vincolo di destinazione impresso al momento del conferimento. Lo scopo della norma, finalizzata a portare una trasparenza totale nella gestione delle risorse economiche del condominio, finisce anche per agevolare la possibilità di querelare l’amministratore per appropriazione indebita tutte le volte in cui i conti non quadrano. In difetto di una querela presentata dal condominio, anche il singolo condomino può provvedervi in quanto comunque anch’egli è parte lesa seppur nei limiti della propria quota millesimale. È quanto si legge nella sentenza della Corte d’Appello di Milano del 25 ottobre 2022, n. 3342.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Luglio 2024

Navigare tra le clausole statutarie: voto plurimo e voto maggiorato

La legge 5 marzo 2024 n. 21 introduce importanti novità per sostenere la competitività dei capitali, concentrandosi sul voto plurimo e sul voto maggiorato. Questi cambiamenti, frutto di un dibattito sulla proporzionalità del voto (one share one vote), aumentano la flessibilità del sistema societario italiano. La legge modifica l’articolo...

19 Febbraio 2025

Il committente non professionale ha meno oneri in tema di sicurezza sui lavori

Ai fini della valutazione della responsabilità del committente lavori, occorre distinguere la posizione del committente professionale da quello privato, inteso il committente privato come un soggetto non professionale che affidi in appalto lavori di manutenzione domestica e che non è tenuto a conoscere, a differenza di quello professionale, le...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more