24 Dicembre 2022

La legittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale

Il Coronavirus ha stravolto i sistemi costituzionali ed economici di tutti i paesi del mondo, tra cui anche l’Italia. Un primo freno all’epidemia è stato posto…

Read More 

Potrebbero interessarti

10 Maggio 2023

Diritto d’autore: quando un progetto architettonico è considerato creativo?

Con l’ordinanza del 19.01.2023, n. 1674, la Corte di Cassazione Civile torna sulla nozione di “creatività” (che insieme alla novità è uno degli elementi costitutivi del diritto d’autore su un’opera dell’ingegno) necessaria al fine di attribuire tutela autorale, anche, ai progetti architettonici dando continuità di applicazione a quell’orientamento giurisprudenziale...

28 Luglio 2025

Imputato irreperibile: il difensore d’ufficio ha diritto al compenso subito dopo la sentenza ex art. 420-quater c.p.p.

Poiché la sentenza pronunciata ai sensi dell’art. 420-quater c.p.c., per il caso di irreperibilità dell’imputato, costituisce provvedimento a contenuto decisorio idoneo a definire il giudizio, e posto che la riapertura del processo è consentita dalla norma nel solo caso di successivo reperimento dell’imputato, essa va considerata come provvedimento conclusivo...

10 Settembre 2025

Le tecnologie delle mafie e l’impatto nel mondo degli appalti

Le nuove tecnologie costituiscono una risorsa fondamentale per l’innovazione, la trasparenza e l’efficienza dei processi pubblici ed economici. Allo stesso tempo, esse rappresentano un terreno fertile per fenomeni corruttivi e infiltrazioni mafiose, che sfruttano strumenti digitali avanzati per riciclare capitali illeciti. Blockchain, criptovalute e dark web offrono opportunità ma...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more