23 Dicembre 2022

Le Regioni non possono istituire un’apposita area quadri fuori dalla contrattazione collettiva

Con la sentenza n. 253 del 20 dicembre 2022 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 81, comma 4 (ora comma 3) e 117, comma 2, lett. l), Cost., dell’art. 29-bis della L.R. Molise n. 7 del 1997, nella parte in cui istituisce un’apposita area quadri, poiché la norma introduce una voce di spesa per il personale a carico della finanza regionale, senza il necessario fondamento nella contrattazione collettiva e in violazione della competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia di ordinamento civile, con conseguente incidenza sull’equilibrio finanziario dell’ente e lesione dei criteri dettati dall’ordinamento ai fini della corretta gestione della finanza pubblica allargata.

Read More 

Potrebbero interessarti

26 Ottobre 2022

Sequestro probatorio ‘totalizzante’: occorre un onere motivazionale rafforzato

La sentenza della Cassazione penale, sez. VI, 3 ottobre 2022, n. 37349 affronta l’annoso tema dell’estensione qualitativa (quali beni?) e quantitativa (per quanto tempo?) del sequestro probatorio, dove si intersecano esigenze investigative e fondamentali garanzie dell’interessato a vedere sacrificata nella misura strettamente necessaria la propria sfera di libertà. Read...

24 Marzo 2023

Compensi avvocati: l’opposizione a D.I. è valida anche se proposta con citazione

Nel caso di giudizio di opposizione avverso decreto ingiuntivo in materia di liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato, regolato dall’art. 14 del d.lgs. n. 150/2011 vigente ratione temporis, pur trattandosi di controversia in ordine alla quale la domanda va proposta nelle forme del ricorso, qualora, al contrario,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more