- Home
- News
- Tabelle millesimali: possono essere modificate per ”comportamenti concludenti”?
19 Dicembre 2022
Tabelle millesimali: possono essere modificate per ”comportamenti concludenti”?
In un condominio, per anni (più precisamente dal 1982) l’assemblea ha applicato criteri di riparto delle spese comuni in contrasto con quanto stabilito nelle…
Potrebbero interessarti
22 Novembre 2024
Il d. lgs. 136/2024 è intervenuto sulla disciplina dei gruppi di imprese introducendo la possibilità di proporre una transazione fiscale unitaria nell’ambito del concordato preventivo, degli accordi di ristrutturazione e del piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione. Ha, inoltre, riconosciuto efficacia generalizzata alla disciplina del concordato preventivo in continuità,...
27 Giugno 2024
Con la sentenza n. 107 del 2024 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 2, 3 e 51 Cost. – dell’art. 64, comma 4, del D.lgs. n. 267 del 2000, nella parte in cui prevede che non possono far parte della giunta, né essere...
10 Aprile 2024
Il Tribunale di Firenze, sentenza 15 marzo 2024, n. 316, partendo dall’assunto della necessità, nella mediazione obbligatoria come condizione di procedibilità, della comparizione personale delle parti davanti al mediatore, con l’assistenza del difensore, e considerando la possibilità, nel caso di presenza di giustificati motivi, della parte di farsi sostituire...