15 Dicembre 2022

Nullo il contratto d’opera se l’avvocato non informa il cliente della possibilità di mediazione

Va annullato il contratto d’opera professionale se l’avvocato non ottempera all’obbligo di informare il cliente della facoltà di ricorrere alla mediazione e di beneficiare delle agevolazioni fiscali e, a tal fine, il documento contenente l’informativa non può identificarsi con la procura “ad litem”, dalla quale si distingue per oggetto e funzione. É quanto si legge nell’ordinanza della Cassazione del 7 dicembre 2022, n. 35971.

Read More 

Potrebbero interessarti

23 Settembre 2024

Equo compenso e surroghe: arrivano le convenzioni tra CNN e banche

a cura di Massimo Caccavale Sabato scorso, 21 settembre 2024, nell’ambito del bel convegno “Una Rotonda sul Notariato” che si è tenuto a Senigallia, tra le interessanti relazioni della mattina (in tema di amministrazione di sostegno, sulle quali avremo modo di tornare), proposte di riforma e (nel pomeriggio) notizie...

7 Febbraio 2024

Facebook: dare del “freak” non è diffamazione

L’utilizzo dell’epiteto inglese “freak”, utilizzato sul profilo Facebook dell’imputata, costituisce legittimo esercizio del diritto di critica. Così ha statuito la quinta sezione penale della Suprema Corte di cassazione con la sentenza depositata il 9 gennaio 2024, n. 788. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more