14 Dicembre 2022

Oblio: il Garante può ordinare la deindicizzazione su versioni extra UE del motore di ricerca

Il presente articolo esamina l’ordinanza n. 34658/2022, con la quale la Suprema Corte ha accolto il ricorso del Garante della protezione dei dati personali affermando che, in tema di trattamento dei dati personali, la tutela spettante all’interessato, strettamente connessa ai diritti alla riservatezza e all’identità personale dello stesso consente, in conformità alle norme europee, alle autorità nazionali, tra cui anche al Garante per la protezione dei dati personali ed al Giudice, di ordinare ad un gestore di un motore di ricerca di procedere con la deindicizzazione su tutte le versioni del suddetto motore, anche quelle extraeuropee, previo bilanciamento, da un lato, tra il diritto alla tutela della vita privata dell’interessato e alla protezione dei propri dati personali e, dall’altro, il diritto alla libertà di informazione. Resta inteso che tale bilanciamento deve operarsi con riguardo agli standard di protezione dell’ordinamento nazionale – nel caso di specie quello italiano.

Read More 

Potrebbero interessarti

13 Giugno 2024

Anche in sede di liquidazione il credito del socio è soggetto a postergazione

Viola la regola della postergazione ex art. 2467 c.c. il trasferimento di beni sociali in favore dei soci di una s.r.l. in liquidazione che sia avvenuto a titolo di rimborso dei crediti vantati dai soci stessi per dazioni di danaro in precedenza effettuate in favore della società. Così ha...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more