Le richieste istruttorie rigettate vanno reiterate in sede di precisazione delle conclusioni
6 Dicembre 2022
Le richieste istruttorie rigettate vanno reiterate in sede di precisazione delle conclusioni
In capo alla parte che si è vista rigettare dal giudice di primo grado le proprie richieste istruttorie sussiste l’onere di reiterarle al momento della…
di Mario Esposto, già notaio in Vergato dal 1989 al 2024 Bisogna riconoscere al Presidente Vincenzo Pappa Monteforte il grande merito di essersi speso senza sosta – durante l’intera Consiliatura che volge al termine – per sensibilizzare la categoria notarile sulle questioni previdenziali: questioni per troppo tempo scarsamente considerate...
La Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza n. 1033, depositata il 10 gennaio 2025, pur ponendosi in linea con il proprio orientamento, per cui agli effetti della configurabilità delle gravi sofferenze di cui all’art. 727, comma 2, c.p., non è necessario un processo patologico in atto, bensì è...
Con la sentenza 10 febbraio 2023 n. 18, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimità costituzionale dell’art. 37, primo periodo, della L. n. 161/2017, nella parte in cui – nel prevedere che le disposizioni di cui all’art. 1, commi da 194 a 206, della L. n. 228/2012 si interpretano nel...
For International
Customers
Providing best solutions in a framework of a legal certainty.
dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990.
For any request you can write direct... Read more