30 Novembre 2022

ISO/IEC 27001:2022: il nuovo standard per la gestione della sicurezza delle informazioni

Lo Standard ISO/IEC 27001:2022, pubblicato nell’ottobre 2022, si occupa di rivisitare, in una più approfondita chiave privacy/data protection e cybersecurity, i requisiti e i controlli che compongono un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Settembre 2023

Si alla scelta della sede di lavoro per assistenza al familiare con handicap

Con ordinanza del 12 settembre 2023, n. 26343, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha ribadito che il diritto del familiare lavoratore dell’handicappato di scegliere la sede più vicina al proprio domicilio non è assoluto o illimitato, ma presuppone anche la compatibilità con l’interesse dell’azienda, posto che il...

28 Aprile 2023

Geolocalizzazione: no all’utilizzabilità dei tabulati se manca l’autorizzazione

L’utilizzazione probatoria dei tabulati telefonici comprovanti la localizzazione di un’utenza telefonica è esclusa, anche in sede di giudizio abbreviato, se gli stessi siano acquisiti dalla polizia giudiziaria senza un provvedimento autorizzatorio dell’Autorità giudiziaria, ciò in quanto i dati esteriori di comunicazioni consentono di creare una mappatura fedele ed esaustiva...

27 Ottobre 2023

58° Congresso nazionale del Notariato: il discorso inaugurale del Pres. Pappa Monteforte

Pubblichiamo di seguito il discorso inaugurale al 58° Congresso Nazionale del Notariato tenuto dal Presidente della Cassa Nazionale del Notariato, Vincenzo Pappa Monteforte. “La crescita del Paese dipende anche dalle scelte economico-finanziarie che la politica è chiamata a fare. Non possiamo distruggere i sogni di intere generazioni cancellando il...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more