24 Novembre 2022

Codice della crisi d’impresa: le misure protettive e cautelari nel procedimento unitario

L’ultima parte della disciplina del procedimento unitario (art. 54 e 55 CCII) riguarda le misure protettive e cautelari, istituti di carattere trasversale, provvisorio e strumentali alla regolazione della crisi e dell’insolvenza (presenti anche nella disciplina della composizione negoziata della crisi con gli artt. 18 e 19 CCII). Nella conferma, concessione, modificazione, proroga e revoca di tali misure emerge la centralità del ruolo del giudice nel complesso bilanciamento tra gli interessi che ruotano attorno alla crisi di impresa, non limitati alla sola dinamica conflittuale tra debitore e creditori, ma da leggere anche nella prospettiva della continuità aziendale, sia con riferimento all’omologazione di uno strumento di regolazione della crisi che dell’eventuale apertura della liquidazione giudiziale accompagnata dall’esercizio provvisorio.

Read More 

Potrebbero interessarti

19 Giugno 2024

Ambiente lavorativo stressogeno, straining e tutela della salute

La Corte di cassazione con la sentenza 7 giugno 2024, n. 15957conferma che l’ambiente lavorativo stressogeno è di per sé un fatto ingiusto e deve portare al riesame di tutte le condotte denunciate dal lavoratore come vessatorie, a prescindere dall’intento persecutorio, richiesto solo per il mobbing, ed anche se...

16 Dicembre 2022

Gestire uno studio notarile: come si svolge un’analisi di benchmark

L’articolo prosegue il tema dell’analisi economica riprendendo l’esercizio sul caso-studio introdotto nei due articoli precedenti e propone un approfondimento sui principali indicatori di efficienza che possono essere utilizzati per una proficua analisi di benchmarking fra gli studi. L’esercizio proposto darà ulteriore evidenza dell’impatto positivo sul conto economico dello Studio...

11 Ottobre 2024

Il big bang dei passaggi generazionali

Qualche giorno fa, più precisamente il 26 settembre, con l’articolo “Più vetrina per la competenza dei notai”, la redazione di Federnotizie richiamava l’attenzione dei notai sull’articolo “Passaggi generazionali: l’alibi (debole) del fisco” a firma di Ferruccio de Bortoli, pubblicato sul supplemento Economia del Corriere della Sera di lunedì 23...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more