16 Novembre 2022

I requisiti per l’esdebitazione dell’avvocato

Il Tribunale spezzino, ordinanza 3 marzo 2022, adito in fase di reclamo, con un’interessante pronuncia in materia di esdebitazione dell’avvocato risolve una controversia insorta in merito all’interpretazione e valutazione dei requisiti per potere usufruire del suddetto beneficio, riconducibili al preventivo riscontro della meritevolezza dell’esdebitando ed alla mancanza di atti in frode ai creditori o di dolo o colpa grave posti in essere dal medesimo con specifico riferimento al momento in cui il debito è passato in sofferenza.

Read More 

Potrebbero interessarti

21 Novembre 2022

Il Piano d’azione congiunto globale

Il 14 luglio 2015, l’Iran, i membri del P5+1, ovvero i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza (Cina, Francia, Russia, Regno unito e Stati uniti)… Read More 

23 Settembre 2024

Equo compenso e surroghe: arrivano le convenzioni tra CNN e banche

a cura di Massimo Caccavale Sabato scorso, 21 settembre 2024, nell’ambito del bel convegno “Una Rotonda sul Notariato” che si è tenuto a Senigallia, tra le interessanti relazioni della mattina (in tema di amministrazione di sostegno, sulle quali avremo modo di tornare), proposte di riforma e (nel pomeriggio) notizie...

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 86 – Traded, listed and quoted
15 Gennaio 2025

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 86 – Traded, listed and quoted

Traded, listed and quoted Transcript: Hello! In UK company law, the terms “traded,” “listed,” and “quoted” describe different contexts in which company securities (titoli) are made available to investors. Each term has distinct legal and practical implications.. Traded (scambiato/negoziato): This is the broadest term (termine più ampio), referring to...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more