14 Novembre 2022

Liquidazione controllata: crediti futuri cedibili ma in caso di esdebitazione l’attività si arresta

Secondo il Tribunale di Bologna, sentenza del 27 settembre 2022, qualora il debitore ottenga l’esdebitazione, riconoscibile dopo tre anni dalla apertura della procedura, non sarà più possibile l’apprensione di quote di reddito in quanto la prosecuzione dell’attività liquidatoria è limitata ai beni già presenti nel patrimonio del debitore in quel momento.

Read More 

Potrebbero interessarti

22 Luglio 2024

Affitti brevi nel centro storico di Firenze: per il Tar nessun divieto

E’ divenuto inefficace, con l’approvazione del Piano Operativo da parte del Comune di Firenze, qualsiasi divieto introdotto relativamente agli affitti temporanei nel centro storico della città. Con la sentenza del 10 luglio 2024, n. 858, il Tar Toscana ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato da alcune società di gestione...

26 Gennaio 2024

Appalti, principio del risultato: le prima applicazioni giurisprudenziali

Deve ritenersi legittima, alla luce del c.d. “principio del risultato”, la lex specialis che contenga il puntuale riferimento ai decreti ministeriali sui criteri ambientali minimi anche in assenza di una specifica declinazione degli stessi, in quanto idonea a consentire al concorrente di formulare un’offerta adeguata e consapevole. Lo stabilisce...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more