2 Novembre 2022

La qualificazione del rapporto di lavoro tra società cooperativa e socio lavoratore

Con l’ordinanza 14 ottobre 2022, n. 29973, la Quarta Sezione della Corte di Cassazione ha analizzato i presupposti per la configurabilità del vincolo di subordinazione nell’ambito del rapporto complesso in capo al socio lavoratore di cooperativa, con particolare riguardo alle ipotesi di svolgimento da parte di questo di compiti elementari, ripetitivi e predeterminati nelle modalità di esecuzione. La Cassazione, sulla scorta di precedenti orientamenti, riafferma che ai fini della qualificazione della natura del rapporto di lavoro, anche del socio lavoratore, occorre dare prevalenza alla valutazione circa le concrete modalità di svolgimento dello stesso. Diversamente, il nomen iuris attribuito dalle parti e le peculiarità del rapporto mutualistico connesso a quello lavorativo, pur essendo elementi necessari per la valutazione, non rivestono portata dirimente.

Read More 

Potrebbero interessarti

18 Giugno 2024

Non viola l’art. 8 CEDU il divieto di morte medicalmente assistita del paziente

La Corte EDU (sez. II, sentenza 13 giugno 2024, n. 32312/2023) esclude che il diritto alla vita privata sancito dall’art. 8CEDU obblighi gli Stati a introdurre la morte medicalmente assistita per consentire al malato di porre fine alle proprie sofferenze. L’incriminazione dell’aiuto al suicidio rientra, infatti, nel margine di...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more