31 Ottobre 2022

Facebook: senza denuncia di furto di identità il post diffamatorio è del titolare del profilo

In ipotesi di pubblicazione di messaggi lesivi della reputazione attraverso post pubblicati sul proprio profilo Facebook, la diffamazione è attribuibile al titolare del profilo, in assenza di denuncia di furto di identità. Così ha stabilito la Quinta sezione penale della Suprema Corte di cassazione, con la sentenza del 30 settembre 2022, n. 37070.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Luglio 2024

Il passaggio dalla PEC alla REM: l’evoluzione nella comunicazione digitale

La Posta Elettronica Certificata (PEC) ha rappresentato una rivoluzione nella comunicazione digitale in Italia, offrendo un’alternativa sicura e legalmente riconosciuta alle tradizionali raccomandate cartacee. Tuttavia, l’evoluzione tecnologica e la necessità di uniformarsi agli standard europei hanno portato all’introduzione della Registered Electronic Mail (REM). Questo articolo esplora il percorso che...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more