28 Ottobre 2022

Riforma processo penale: la nuova disciplina dell’udienza preliminare

La Riforma Cartabia incide significativamente sulla disciplina dell’udienza preliminare, innanzitutto prevedendo un diverso termine per la costituzione di parte civile, un meccanismo di risoluzione delle possibili criticità della imputazione già in apertura dell’udienza e soprattutto conferendo al Giudice dell’udienza preliminare maggiori poteri in ordine alla valutazione della tenuta dell’azione penale in dibattimento (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 – G.U. 17 ottobre 2022, n. 243, suppl. ord. n. 38/L).

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Settembre 2024

Amministratori bancari senza deleghe: i segnali di allerta impongono una condotta attiva

Il dovere dell’amministratore di società bancaria privo di deleghe di attivare in maniera pregnante il potere ispettivo interno, richiedendo dettagliate informazioni, sorge alla presenza di un segnale di pericolo o di sintomi di patologia nelle operazioni da compiere ovvero di indici rilevatori, di segnali perspicui e peculiari del fatto...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more