27 Ottobre 2022

Il divario tra le condizioni economiche degli ex non giustifica l’assegno divorzile

Condizione per l’attribuzione dell’assegno in funzione compensativa non è il fatto in sé che uno dei coniugi si sia dedicato prevalentemente alle cure domestiche e dei figli, né di per sé il divario o lo squilibrio reddituale tra gli ex coniugi – che vale unicamente come condizione prefattuale per l’applicazione dei parametri di cui all’art. 5, comma 6 prima parte L. n. 898/1970. Occorre, piuttosto, indagare sulle ragioni e conseguenze della di uno dei coniugi, seppur condivisa con l’altro coniuge, di dedicarsi prevalentemente all’attività familiare, la quale è pur sempre attuativa dei doveri inderogabili derivanti per ciascun coniuge dal vincolo matrimoniale, insuscettibili di diretta patrimonializzazione ex post in termini di mera corrispettività. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. VI-I, 13 ottobre 2022, n. 29920

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Settembre 2022

Cassa Forense: bonus di 200 euro per gli avvocati

Il Decreto Aiuti (D.L. 50/2022 del 17.5.22), all’art.33, ha istituito un fondo per il sostegno del potere d’acquisto dei lavoratori autonomie gli iscritti a… Read More 

24 Maggio 2024

Il contraddittorio preventivo e l’imposta di registro

a cura di Gabriele Fanti 1. Il principio del contraddittorio preventivo Il D.Lgs 30 dicembre 2023 n. 219, in attuazione dell’articolo 4 della legge delega 09 agosto 2023 n 111, ha apportato rilevanti modifiche allo statuto del contribuente. Tra queste, di indubbio interesse, è l’introduzione dell’articolo 6-bis il quale...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more