3 Ottobre 2022

Arresto in flagranza per violazione dell’art. 387-bis c.p.: ma quale tutela per le vittime?

La Corte di Cassazione, Sesta Sezione, con la sentenza 28 settembre 2022, n. 36775 si pronuncia per la prima volta sull’obbligatorietà dell’arresto in flagranza per chi violi la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa. A distanza, tuttavia, di un anno dalla legge delega di riforma del processo penale e all’indomani dell’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto delegato attuativo della riforma, manca ancora una tutela effettiva per le vittime di tale reato.

Read More 

Potrebbero interessarti

21 Agosto 2024

Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP): il “SAFE” all’italiana per il Venture Capital

Gli Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP) offrono una soluzione flessibile di finanziamento per le società italiane, specialmente nel Venture Capital. Combinando caratteristiche di azioni e obbligazioni, permettono investimenti senza valutazione immediata della startup, con vari diritti e strategie di exit configurabili. La loro struttura adattabile include diritti patrimoniali e amministrativi,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more