3 Ottobre 2022

Arresto in flagranza per violazione dell’art. 387-bis c.p.: ma quale tutela per le vittime?

La Corte di Cassazione, Sesta Sezione, con la sentenza 28 settembre 2022, n. 36775 si pronuncia per la prima volta sull’obbligatorietà dell’arresto in flagranza per chi violi la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa. A distanza, tuttavia, di un anno dalla legge delega di riforma del processo penale e all’indomani dell’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto delegato attuativo della riforma, manca ancora una tutela effettiva per le vittime di tale reato.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Marzo 2024

Privacy: le nuove disposizioni del D.L. 19/2024 in linea con il PNRR

Il D.L. n. 19/2024 introduce disposizioni per il trattamento dei dati personali sanitari in linea con il PNRR. Favorisce l’efficienza, la resilienza e l’innovazione nel sistema sanitario tramite l’interconnessione sicura dei sistemi informativi. Garantisce la trasparenza e l’accountability nel trattamento dei dati, rispettando i principi del GDPR. Il coinvolgimento...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more