29 Settembre 2022

Intelligenza artificiale e funzionamento degli organi sociali

Di seguito l’articolo della Prof.ssa Sandei, pubblicato su Rivista di Diritto Civile, n. 4/2022, Padova, Cedam.

I recenti sviluppi tecnologici in materia di intelligenza artificiale lasciano intravedere opportunità di sviluppo anche per la corporate governance societaria. Il contributo si interroga sull’esistenza di eventuali limiti al coinvolgimento dei robot, evidenziando come si debba operare un netto distinguo tra l’ipotesi di un coinvolgimento volontario (sia individuale o collettivo) e quella di un coinvolgimento obbligatorio/vincolante.

Read More 

Potrebbero interessarti

16 Settembre 2022

Responsabile il notaio che non cura la tassazione in modo conforme alla volontà delle parti

Va affermata la responsabilità del notaio per non aver comunque curato la tassazione dell’atto su conforme volontà delle parti, che avevano espressamente richiesto la tassazione sul valore catastale dei beni immobili, omettendo così di versare, attraverso la riscossione dal soggetto obbligato, nel frattempo fallita, l’intera somma dovuta all’Erario sulla...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more