28 Settembre 2022

Vishing: nessun risarcimento per il cliente distratto che comunica i propri codici

Con sentenza n. 13050 del 6 luglio 2022 il Giudice di Pace di Roma ha respinto la domanda di risarcimento del danno avanzata da un cliente vittima di phishing nei confronti della propria banca. Il giudice, da un lato, ha accertato la colpa grave del cliente per aver condiviso con terzi i codici di accesso al servizio di home banking, dall’altro, ha escluso la responsabilità della banca la quale aveva inviato al cliente, prima delle operazioni di prelievo contestate, sms contenenti la descrizione dettagliata delle operazioni medesime.

Read More 

Potrebbero interessarti

11 Dicembre 2024

La nuova Direttiva (UE) 2024/2853 sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi

La direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2024, sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, ha abrogato la direttiva 85/374/CEE del Consiglio. La direttiva, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 18 novembre 2024, ha riscritto il corpus di norme sulla responsabilità nella...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more