- Home
- News
- L’avvocato che riceve l’incarico conciliativo da più parti deve agire con imparzialità
26 Settembre 2022
L’avvocato che riceve l’incarico conciliativo da più parti deve agire con imparzialità
Un legale raggiunge un accordo transattivo su mandato di due parti (locatore e conduttore), tuttavia, nell’espletamento dell’incarico fa l’interesse di una sola…
Potrebbero interessarti
23 Ottobre 2024
L’articolo riassume le principali misure del D.L. 11 ottobre 2024, n. 145 introdotte dal Governo con la finalità di gestire in modo più efficiente l’ingresso di lavoratori stranieri, anche attraverso l’uso di procedure telematiche, provare a sostenere i lavoratori vittima del c.d. caporalato e del lavoro sommerso, nonché volte...
18 Febbraio 2025
Nozione e caratteri generali, soggetti obbligati, contenuto dell’obbligo alimentare, modalità di richiesta, fonti extralegali di costituzione del diritto Read More
29 Gennaio 2024
Poiché, ai fini dell’applicazione delle imposte sulle successioni e donazioni, di registro, ipotecaria e catastale è necessario, ai sensi dell’art. 53 Cost., che si realizzi un trasferimento effettivo di ricchezza mediante un’attribuzione patrimoniale stabile e non meramente strumentale, nel trust di cui alla legge 16 ottobre 1989 n. 364...